Patto per il Triversa - un progetto per migliorare la qualità ecologica. Incontro a Villafranca martedì 1° settembre alle ore 18,30
Ne parliamo insieme martedì 1° settembre alle ore 18,30 a Villafranca d'Asti in sala Bordone - Piazza Villafranca d'Europa di fianco al Municipio.
La Provincia di Asti, in accordo i Comuni di MONTAFIA, ROATTO, MARETTO, VILLAFRANCA D'ASTI, BALDICHIERI e TIGLIOLE ha avviato un progetto che ha come obiettivo il miglioramento della qualità ecologica del torrente Triversa.
L’intervento, finanziato dalla Regione Piemonte con un contributo di 243.000 €, prevede l’esecuzione dei seguenti interventi lungo le due sponde del Triversa:
- individuazione delle specie esotiche lungo le sponde;
- rimozione delle piante (alberi od arbusti) esotiche negative e conseguente eliminazione dei materiali derivanti da tagli, rimozioni, ecc.;
- individuazione di zone lungo le sponde su cui intervenire con interventi di rinaturazione;
- impianto di essenze arboree/arbustive autoctone.
I lavori saranno eseguiti nel corso del 2020 fino alla primavera 2021.
Per la realizzazione del progetto e per la sua conservazione nel tempo, è necessaria la collaborazione di tutti i proprietari e/o conduttori dei terreni interessati.
Si richiede pertanto la disponibilità a garantire il transito lungo una fascia in entrambe i lati del Triversa di circa 8 m (5 m di realizzazione dell’intervento e 3 m per consentire il passaggio temporaneamente).
Si ricorda che la Revisione 2018 del Piano Regionale di Tutela delle Acque (PTA) prevede all’art. 28 il mantenimento di una fascia di vegetazione spontanea di almeno 10 metri dal ciglio di sponda, al fine di filtrare i solidi sospesi e gli inquinanti di origine diffusa e di stabilizzare le sponde.