Astigiani tra i libri: rassegna gennaio-giugno 2025

Conversazioni in Sala Bordone con gli scrittori sorseggiando una tazza di tè

Data :

5 febbraio 2025

Astigiani tra i libri: rassegna gennaio-giugno 2025
Municipium

Descrizione

RASSEGNA
ASTIGIANI TRA I LIBRI
promossa dal Comune in collaborazione con la Biblioteca Civica Paolo Luotto

GENNAIO-GIUGNO 2025 SALA BORDONE

Letture a cura del Gruppo del tè - Ingresso libero

Giovedì 16 gennaio ore 17.30
Claudio Meschiati, Le ricette che non mi hai scritto
Una storia speciale tra ricordi di famiglia e piatti di Casa Savoia.

Giovedì 20 febbraio ore 17.30
Fulvia Dorigo, veterinaria in pensione, Se venivate domani, era tutto a posto
Cosa si sente dire una veterinaria, attenta al benessere animale, quando svolge i controlli nell'Astigiano?
Modera Laura Nosenzo, giornalista e scrittrice.

Venerdì 14 marzo ore 17.30
Antonio Evangelista, ex dirigente della Polizia-Interpol, Mediterraneo. Stesso sangue, stesso fango
Un saggio sui principali conflitti nei Paesi del Mediterraneo e sugli interessi dei Paesi occidentali che invadono altri Stati.
Modera Laura Nosenzo.

A un mese dalla ricorrenza del 25 aprile
Giovedì 20 marzo ore 17.30
Aldo Agosti, storico, e Marina Cassi, giornalista, Un eroe senza medaglie. Luigi Capriolo dall'antifascismo alla Resistenza
La biografia del partigiano che il 31 agosto 1944 fu impiccato dai tedeschi a un balcone di Villafranca d'Asti.
In collaborazione con l'Israt, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Asti.
Modera Mario Renosio, ricercatore Israt.
La presentazione di Un eroe senza medaglie rientra nel progetto del Comune Il balcone della libertà che il 15 aprile coinvolgerà le due terze classi della secondaria di primo grado negli incontri di approfondimento Chi era Luigi Capriolo e come si viveva in tempo di guerra?
A cura di Nicoletta Fasano, direttrice Israt.

Mercoledì 16 aprile ore 17.30
Enza Prunotto, pittrice, La vita guarita
Storia di un percorso di vita che porta a districare i nodi personali, conduce al benessere individuale e a costruire progetti condivisi.
Con esposizione di tele dell'autrice.
Modera Laura Nosenzo.

In occasione della ricorrenza del 25 aprile
Domenica 27 aprile ore 10 - 18
Passeggiata sui luoghi di Beppe Fenoglio
Da Alba a San Benedetto Belbo per ritrovare l'uomo, il partigiano, lo scrittore e i suoi personaggi.
In collaborazione con il Centro Studi Beppe Fenoglio.
Appuntamento su prenotazione: 328.1274597.
Coordina Delfina Noto, referente Gruppo del tè.

Venerdì 23 maggio ore 17.30
Franco Testore,medico oncologo in pensione, Come una ruota che gira
Una storia astigiana, suggestiva e originale, mentre si corre il Giro d'Italia...
Modera Laura Nosenzo.

Sabato 7 giugno ore 16
Laura Nosenzo, giornalista e scrittrice, Fossili e Territori. Scoperte straordinarie sulle colline astigiane
Ritrovamenti eccezionali, persone appassionate e vicende inedite venute a galla per caso.
Modera Annamaria Rolfo, insegnante.
Ore 17, passeggiata nell'ex cava RDB cercando tracce tra Mare Padano e Villafranchiano e ascoltando testimonianze sulla vita nella vecchia fornace di mattoni.

Municipium

Allegati

Locandina_Astigiani_tra_i_libri

Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2025, 13:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot