Tutte le notizie (45)

Villafranca: prorogate di un mese le attività alla casa di riposo "Venanzio Santanera"
Accolta dal vertice della struttura la richiesta del sindaco Macchia nell'incontro in Sala Bordone

Villafranca: tavolo permanente in Municipio sulla casa di riposo "Venanzio Santanera"
Impegno del sindaco Macchia dopo l'incontro di ieri sera in Sala Bordone

Villafranca è un nuovo Comune tabUiato
Villafranca è su TabUi, l'app che valorizza le bellezze culturali italiane

Casa di riposo di Villafranca - convocazione incontro pubblico
Incontro pubblico in sala Bordone mercoledì 9 ottobre
Scuola dei genitori Valtriversa - ottobre novembre 2024
Scuola dei genitori Valtriversa - ottobre novembre 2024

In Valtriversa commercianti e artigiani scelgono i temi per la formazione professionale
In Valtriversa commercianti e artigiani scelgono i temi per la formazione professionale

Vininvilla premia i produttori e dà il via alla mostra mercato
Vininvilla premia i produttori e dà il via alla mostra mercato

Corsi Utea: a Villafranca Pilates e Alimentazione Ambiente e Salute
Corsi Utea: a Villafranca Pilates e Alimentazione Ambiente e Salute


Il Biscotto del Mastodonte conquista Asti
Il Biscotto del Mastodonte conquista Asti

Redazione p.e.b.a. (piani di eliminazione barriere architettoniche)
Redazione p.e.b.a. (piani di eliminazione barriere architettoniche)

La Resistenza e la Costituzione raccontate ai bambini di Villafranca
Il 23 aprile il Comune impegnato con l'Israt e la scuola a ricordare il partigiano Luigi Capriolo

Villafranca: ultimi lavori al Parco delle Verne in attesa dell'inaugurazione
Ultimi lavori al Parco delle Verne con piattaforme per lo sport, grandi giochi per i bimbi, un percorso sensoriale a piedi nudi e tanto altro

Villafranca contesta a Tim i lavori sul ripristino stradale dopo gli scavi
Il Comune di Villafranca contesta a Tim i lavori sul ripristino stradale dopo gli scavi

Siccità 2023 - Attivazione ricognizione dei danni aziendali entro il 18/04/2024
Evento siccitoso che ha interessato il territorio della Regione Piemonte nell'anno 2023. Attivazione ricognizione dei danni aziendali entro il 18/04/2024